Nell’area “I revisori dei conti e i sindaci nominati in rappresentanza del Ministero dell’economia e delle finanze" sono illustrate le modalità per l’accesso a tale funzione nonché le disposizioni in materia di incarichi aggiuntivi per il personale del Ministero. Si articola in 5 distinte sezioni:
1) Elenco iscritti D.L. 98/2011
Ai sensi dell’articolo 10, comma 19, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito con modificazioni nella legge 15 luglio 2011, n. 111, i rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze designati o nominati nei collegi di revisione o sindacali delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e delle Autorità indipendenti, sono scelti da un apposito elenco, nel quale possono iscriversi esclusivamente i dipendenti del Ministero stesso, in possesso dei prescritti requisiti professionali stabiliti con decreto di natura non regolamentare.
L’elenco dei revisori, la descrizione dei requisiti richiesti e le modalità di iscrizione sono contenute all’interno della sezione.
2) Linee Guida per il conferimento degli incarichi di revisione e sindacali
La sezione contiene il Decreto Ministeriale 20 luglio 2016, registrato dalla Corte dei Conti con n. 2130 del 5 agosto 2016, con il quale il Ministro dell’economia e delle finanze ha emanato le Linee Guida in materia di designazione e nomina, su proposta del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, relative agli incarichi di revisione e sindacali.
3) Anagrafe delle prestazioni
Il comma 11 dell’art. 53 del D.lgs.165/2001, così come modificato dalla L. 190/2012, prevede che le comunicazioni dei compensi erogati da soggetti pubblici e privati, ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, siano trasmesse all’amministrazione di appartenenza del dipendente nel termine di 15 gg. dall’effettiva erogazione del compenso.
Per ottemperare a tale adempimento, la sezione rimanda all’apposita area dedicata.
4) Modulistica
All’interno è reperibile la modulistica per richiedere:
5) Circolari
Nella sezione sono rinvenibili le circolari di interesse per il revisore per lo svolgimento dell’attività revisorile.