Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Cos'è Area RGS
Area RGS è un’area di lavoro che nasce per migliorare il dialogo fra Ragioneria Generale dello Stato, Istituzioni e imprese attraverso una esperienza di servizio e fruizione rinnovata che guida l’utente, lo informa e lo supporta durante le sue attività con un accesso semplice, chiaro e rapido ai servizi offerti dall’Istituzione.
Il Portale Area RGS è basato su un ecosistema standardizzato che si compone di Canali al cui interno trovi contenuti, servizi a workflow, piattaforme e sistemi di analisi e consultazione dei dati di Finanza Pubblica. È costruito per supportare gli utenti con livelli diversi di consapevolezza del contesto: dai nuovi funzionari alle prese con i primi adempimenti fino ai referenti esperti, che possono operare in modo rapido e tempestivo.
Il Portale si rivolge alle diverse organizzazioni che rientrano nel comparto della Pubblica Amministrazione o che hanno con essa rapporti di business (per esigenze normative o per rendere più efficiente l’attività), e che intrattengono con la Ragioneria Generale dello Stato proficui rapporti di interscambio informativo con l’obiettivo di cogliere nuove opportunità di miglioramento ed evoluzione della propria missione di servizio.
Il Portale Area RGS è quindi uno spazio operativo, di indagine e di sviluppo di relazioni efficaci, basate su transazioni e su attività di analisi. Affianca il Portale Istituzionale, spazio di presentazione delle attività specifiche e istituzionali dell’Amministrazione e la piattaforma OpenBDAP, basata interamente su Open Data, che sostiene e promuove l'accesso completo ai dati di Finanza Pubblica da parte di tutta la comunità.
La missione di servizio del Portale
Il Portale Area RGS è stato progettato per offrire alla sua eterogenea comunità di utenti:
Su queste basi, il Portale fornisce supporto all’operatività quotidiana attraverso un’organizzazione in Canali. I Canali sono macro-contenitori tematici in cui oltre ai contenuti informativi e di assistenza trovi:
Il pilastro alla base della strategia di sviluppo del Portale Area RGS è la garanzia della condivisione completa delle nuove logiche inclusive che supportano l'erogazione dei servizi. Per questo, il Portale diffonde e propone livelli di servizio trasversali ai diversi micro-contesti interni ed esterni, che guida con opportunità di servizio da condividere, attivare e calibrare sull’esperienza d’uso richiesta dagli utenti ai quali si rivolge.
I Servizi integrati a workflow, l’Area dati e le Piattaforme terze permettono di attivare, sulla base di modelli di integrazione e attivazione codificati e pensati per adattarsi a ciascun contesto, opportunità di servizio che si riassumono in:
Roadmap
Il Portale Area RGS è una piattaforma in continua evoluzione con rilasci e comunicazioni graduali di nuove funzionalità e servizi, con un focus sulle esigenze di ciascuna delle comunità servita dai servizi della RGS.
In Area RGS attualmente trovi:
Nei prossimi mesi, inoltre, il Portale si arricchirà di novità come: