Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Il partenariato pubblico-privato (PPP) è una forma di cooperazione tra soggetti pubblici e privati, con l'obiettivo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture o fornire servizi di interesse pubblico.
Il Codice dei contratti (D.lgs 50/2016) tratta l’argomento del partenariato nel Titolo I della Parte IV.
Alcune delle principali caratteristiche che contraddistinguono il PPP sono:
La Ragioneria Generale dello Stato segue con particolare interesse le questioni legate al trattamento statistico e contabile dei progetti realizzati in PPP.
L’area che la Ragioneria dedica al PPP vuole essere un punto di incontro tra le Istituzioni, i Cittadini e le Amministrazioni Locali ai fini della diffusione delle buone pratiche nazionali ed internazionali e dell’uso ottimale dello strumento del partenariato.
La RGS ha avviato fin dal 2013 un tavolo di lavoro interistituzionale che ha prodotto uno schema di contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in Partenariato Pubblico Privato aggiornato in base al D.lgs 50/2016 ed alla consultazione pubblica del 2018.
In questa sezione del sito RGS si può consultare il contratto standard e tutti i documenti allegati, i riferimenti normativi e la documentazione utile alle amministrazioni che vogliano stipulare contratti in PPP.
Si dedica una pagina specifica alle Linee guida EPEC – Eurostat sul trattamento statistico delle operazioni di PPP che integra e sostituisce le precedenti versioni dei documenti che trattano tale argomento (Decisione Eurostat n. 4 dell'11 febbraio 2004; MGDD: Manual on Government deficit and debt della Commissione europea).
La Ragioneria Generale dello Stato sta predisponendo una modalità di comunicazione con le Amministrazioni interessate al partenariato pubblico privato. Attualmente sono in fase di realizzazione alcuni moduli che potranno essere compilati ed inviati alla casella di posta istituzionale: