Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Federalismo fiscale

LEP e obiettivi di servizio

 

Federalismo fiscale

Intro


Base giuridica

Il progetto si propone informare i comuni delle novità introdotte dalle leggi 178/20 e 234/21 per quanto riguarda l’assegnazione di risorse aggiuntive legate a livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e obiettivi di servizio e sulle modalità di rendicontazione delle risorse stesse.

Quadro di riferimento

La recente introduzione degli obiettivi di servizio e dei Livelli Essenziali delle Prestazioni associati alle risorse aggiuntive per il potenziamento da parte dei comuni dei servizi sociali, degli asili nido e del trasporto scolastico degli alunni con disabilità ha posto i comuni nelle condizioni di poter incrementare alcuni degli ambiti di attività correlati significativamente all’esercizio dei diritti civili e sociali. 

A questa possibilità si associano nuovi adempimenti, come il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi e la conseguente rendicontazione; attività queste che richiedono un’ampia iniziativa di supporto e informazione da parte delle strutture amministrative.

La significativa esperienza maturata da RGS e SOSE nel contatto con gli enti locali ha suggerito, pertanto, l’opportunità di organizzare una serie di attività informative e formative. Per partecipare sarà necessaria l’iscrizione attraverso un form online a cui seguirà l’invio del link per lo streaming. I materiali divulgativi utilizzati nel corso dell’incontro potranno essere messi a disposizione dei partecipanti.

Al fine di favorire la capillarità dell’iniziativa e di garantire una copertura adeguata, i webinar saranno destinati a utenti suddivisi per macroaree geografiche:

  • Nord-Est: Veneto e Emilia-Romagna;
  • Nord-Ovest: Lombardia, Piemonte e Liguria;
  • Centro: Lazio, Marche, Toscana, Umbria;
  • Sud I: Campania, Basilicata e Calabria;
  • Sud II: Abruzzo, Molise, Puglia;
  • Isole: Sicilia e Sardegna.