Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Le figure di seguito riportate illustrano la ripartizione delle risorse e dei programmi per amministrazione e delle tappe procedurali per annualità e trimestri.
Figura 1. Illustrazione della ripartizione delle risorse del PNC (in mln di €), previste dall'art. 1 e 2, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 tra le tipologie di programma.
Figura 2. Illustrazione delle risorse del PNC (in mln di €) ripartite tra le Amministrazioni.
Figura 3. Illustrazione della ripartizione dei programmi del PNC tra le Amministrazioni titolari.
Figura 4. Illustrazione della ripartizione delle tappe procedurali previste nel DM MEF del 15.07.2021 nel corso delle annualità dal 2021 al 2026.
Figura 5. Dettaglio della figura precedente con ripartizione delle tappe procedurali anche per trimestri.
Figura 6. Illustrazione della ripartizione delle tappe procedurali previste nel DM MEF del 01.08.2022 nel corso delle annualità dal 2022 al 2026.
Figura 7. Dettaglio della figura precedente con ripartizione delle tappe procedurali anche per trimestri.