Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
L’obiettivo «Cooperazione territoriale europea» trae spunto dall’esperienza dell’iniziativa comunitaria Interreg. Esso punta a intensificare la cooperazione su tre livelli: cooperazione transfrontaliera mediante programmi congiunti; cooperazione a livello delle zone transnazionali; reti di cooperazione e di scambio di esperienze sull’intero territorio dell’Unione.
L’Obiettivo «Cooperazione» mira a favorire uno sviluppo equilibrato, armonico e sostenibile del territorio europeo. La cooperazione transfrontaliera interessa le regioni situate lungo i confini terrestri interni e talune frontiere terrestri esterne, nonché alcune regioni ai confini marittimi. La popolazione che vive nelle zone transfrontaliere corrisponde a 181,7 milioni (37,5% della popolazione complessiva dell’UE), mentre tutte le regioni e tutti i cittadini dell’UE rientrano in uno dei 13 ambiti attuali di cooperazione transnazionale.
I programmi di cooperazione sono gestiti da Autorità appositamente individuate e situate in diversi paesi europei.
Le altre Nazioni interessate cooperano in qualità di Partner del Programma. Per quanto riguarda il Sistema Nazionale di monitoraggio, i dati di attuazione rilevati riguardano esclusivamente i P.O. di cui l’Italia è Autorità di Gestione. Questi Programmi sono tutti finanziati dal fondo FESR.
Le risorse complessive destinate all'obiettivo "Cooperazione territoriale europea" ammontano al 2,52 % delle risorse globali (ossia, in totale, 7.750.081.461 Euro). Le risorse destinate all'Obiettivo, sono così ripartite tra le diverse componenti: