Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Il decreto legislativo n. 97/2016, entrato in vigore il 23 giugno 2016, modifica il decreto legislativo n. 33/2013 apportando numerosi cambiamenti alle disposizioni in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Ogni Ente è tenuto a pubblicare sul proprio sito istituzionale, nella pagina Amministrazione trasparente, le informazioni sull’organizzazione, il personale e in generale la attività, secondo le indicazioni della delibera n. 1310/2016 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC.

Con le modifiche introdotte agli artt. 37 e 38 del d.lgs. 33/13 (mediante gli artt. 31 e 32 del d.lgs. 97/16) i soggetti obbligati alla trasparenza e adempienti al monitoraggio ai sensi d.lgs. 229/2011 tramite la Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) beneficiano di alcuni strumenti che, in base al principio di unicità dell’invio, ne semplificano l’attività amministrativa e consentono di prospettarne le informazioni anche in un’ottica comparativa.

Pertanto , la trasmissione dei dati indicati alla BDAP consentirà di adempiere agli obblighi di pubblicazione in materia di trasparenza senza dover compiere ulteriori azioni e ottenendo un notevole risparmio di tempi e costi.

Art. 31: adempimenti anticorruzione e trasparenza tramite BDAP


Il decreto legislativo n. 97/2016 prevede all’articolo 31 che, limitatamente alla parte lavori, l’adempimento degli obblighi di pubblicità sono assolti per i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (si veda la sezione di seguito Il set informativo) attraverso la trasmissione delle informazioni alla BDAP ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229.

A partire dal 23 giugno 2017 tali obblighi di pubblicazione (di cui all'articolo 9-bis del decreto legislativo n. 33 del 2013) acquistano efficacia.

Gli Enti che risultano adempienti al monitoraggio (si veda la faq dedicata sull’adempienza al monitoraggio) hanno ricevuto entro tale data un collegamento ipertestuale alla BDAP da riportare nella pagina Amministrazione trasparente; tramite questo link è possibile accedere alle informazioni previste dalla L. 190/12 limitatamente al settore lavori per le opere in corso nel 2016.

Pertanto

PRIMA dell’attuazione d.lgs. 97/2016

l’Ente pubblica numerose informazioni relative ai Lavori Pubblici sul proprio sito nell’ambito delle Opere Pubbliche e le trasmette  anche  alla BDAP.

DOPO l’attuazione d.lgs. 97/2016 
(dal 23/6/2017)

l’Ente assolve alla normativa  automaticamente inviando  unicamente  i dati sulle opere pubbliche alla BDAP come previsto dal d.lgs. 229/2011, guadagnando un notevole risparmio in tempi e costi.

Per saperne di più consulta la presentazione riassuntiva.

Il set informativo (ex L. 190/2012): corrispondenze con BDAP

Secondo quanto indicato dall’art. 1 c. 32 della L. 190 del 2012 e specificato nella Delibera ANAC n. 39 del 20 gennaio 2016, gli Enti pubblicano, secondo le modalità indicate nella Legge, nei propri siti web istituzionali le seguenti informazioni:

  • la struttura proponente;
  • l’oggetto del bando;
  • la procedura di scelta del contraente;
  • l’elenco degli operatori invitati a presentare offerte;
  • l’aggiudicatario;
  • l’importo di aggiudicazione;
  • i tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura;
  • l’importo delle somme liquidate.

Affinché sia possibile ottemperare agli obblighi normativi in tema di trasparenza tramite la trasmissione delle informazioni a BDAP, di seguito le corrispondenze tra i dati oggetto di pubblicazione ai sensi della L. 190/2012 e quelli del tracciato definito nel documento Allegato A del DM 26/02/2013 da inviare a BDAP:

L. 190/2012 - art. 1, comma 32

Dati da pubblicare

Dlgs 229/2011

Dati già rilevati dalla BDAP

Dlgs 229/2011

Dati già rilevati dalla BDAP

1. Struttura proponente

1. Titolare CUP

Informazione recepita automaticamente in BDAP se il CUP è trasmesso

2. Oggetto del bando

2. Descrizione CIG

Informazione recepita automaticamente in BDAP dal sistema dell’ANAC con l’associazione al CUP se il CUP è trasmesso

3. Procedura di scelta del contraente

3. Descrizione del tipo di scelta del contraente

Informazione recepita automaticamente in BDAP nella scheda  A28 – Anagrafica Procedure di Aggiudicazione dal sistema dell’ANAC con l’associazione al CUP se il CUP è trasmesso

4. Elenco degli operatori invitati a presentare offerte

4. Elenco degli operatori economici partecipanti alla procedura di scelta del contraente, quindi tutti i partecipanti, alle procedure aperte e quelli invitati a partecipare alle procedure ristrette o negoziate. Per ciascun soggetto partecipante vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti

Caricamento tramite la funzionalità “Partecipanti alle gara”  (vedi Nota*)

5. Aggiudicatario

5. Soggetto Correlato Cig

Informazione recepita automaticamente in BDAP dal sistema ANAC con l’associazione al CIG

6. Importo di aggiudicazione

6. Importo dello step “aggiudicazione definitiva”

Compilare la scheda  A29 – Iter Procedure di Aggiudicazione inserendo l’importo per la fase aggiudicazione

7. Tempi di completamento dell’opera

7. Ricavato dalla data fine prevista per la fase collaudo

Compilare la scheda  A21 – Iter Procedurale del Progetto

8. Importo delle somme liquidate

8. Sommatoria pagamenti

Compilare la scheda  A15 - Pagamenti

*Nota:

L’elenco degli operatori invitati a presentare offerte è oggetto di caricamento tramite la funzionalità “Partecipanti alle gare” accessibile in BDAP dal menù Applicazioni > MOP APP.
L’applicativo è ad uso di tutti gli Enti/Soggetti tenuti al monitoraggio per tutte le opere che confluiscono in BDAP inviate sia tramite il MOP (web MOP e BATCH MOP) sia tramite BDU.

Art. 32: atti di programmazione delle opere pubbliche


L’art. 32 del decreto legislativo n.97/2016 prevede che, con riferimento alla pubblicazione degli  atti di programmazione delle opere pubbliche, delle  informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate e in corso, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, d’intesa con l’ANAC, renderà noto uno schema tipo per consentire la raccolta e la pubblicazione dei dati sul portale BDAP al fine di consentirne un’agevole comparazione tra tutte le Amministrazioni.