Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
La Direttiva 2011/85/UE dell’8 novembre 2011 del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri, pubblicata sulla G.U. dell’Unione Europea n. L 306/41, prevede al Capo II “Contabilità e Statistiche“, articolo 3, comma 2, lettera a), che tutti gli Stati membri pubblichino i dati di cassa con frequenza mensile per quanto riguarda i sottosettori dell'amministrazione centrale e degli enti di previdenza e assistenza sociale, con frequenza trimestrale per quanto riguarda il sottosettore delle amministrazioni locali.
Prevede, inoltre, alla lettera b), che venga pubblicata una tabella di riconciliazione dettagliata in cui sia illustrata la metodologia del passaggio dai dati di contabilità di cassa ai dati SEC.
Tale tabella, denominata “Tabella di riconciliazione”, illustra la metodologia del raccordo cassa-competenza ed è stata redatta in collaborazione con Istat, secondo lo schema proposto dalla DG ECFIN, approvato in sede Eurostat da tutti i Paesi Membri.