Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
Il Documento di Economia e Finanza - DEF, previsto dall'art. 10 della legge di contabilità e finanza pubblica n.196/2009, è composto da tre sezioni:
(i) la prima, Programma di Stabilità dell’Italia, curata dal Dipartimento del Tesoro;
(ii) la seconda “Analisi e tendenze della finanza pubblica”, con l'allegata Nota metodologica sui criteri di formulazione delle previsioni tendenziali di competenza del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato;
(iii) la terza, Programma Nazionale di Riforma, e relativa appendice - Le misure attuate dal Governo e le tavole previste dalle linee guida per il PNR curata dal Dipartimento del Tesoro d'intesa con il Dipartimento delle Politiche europee e della Ragioneria Generale dello Stato.
La legge di contabilità e finanza pubblica n.196/2009, prevede anche la presentazione di alcuni allegati al DEF.