Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Circolare del 4 agosto 2015, n. 24

Dematerializzazione dello speciale ordine di pagamento rivolto al tesoriere per il pagamento di somme dovute in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali e lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva, previsto dall’articolo 14 del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1997, n. 30 – Caratteristiche e modalità di emissione.

Intro


A seguito della dematerializzazione dello speciale ordine di pagamento, c.d. “SOP” – avvenuta giusta decreto 24 giugno 2015 del Ministro dell’Economia e delle Finanze (Gazzetta ufficiale n. 172 del 27 luglio 2015) – si è reso necessario diramare apposite istruzioni alle Amministrazioni interessate nonché agli uffici appartenenti al sistema delle ragionerie relativamente alle caratteristiche e alle modalità di emissione del SOP informatico.

La circolare, nel fissare al 1° settembre 2015 la data da cui decorre l’obbligo per l’emissione del SOP informatico, illustra le suddette istruzioni, confermando interamente i contenuti e i presupposti afferenti alla disciplina giuridica dello speciale ordine di pagamento, comuni sia a quello cartaceo sia a quello informatico, descritti nella circolare n. 24/RGS del 27 agosto 2014.

In particolare, quanto ai presupposti, si sottolinea che l’emissione del SOP informatico è possibile solamente per il pagamento di somme dovute in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali e lodi arbitrali aventi efficacia esecutiva, laddove un’Amministrazione dello Stato risulti temporaneamente impossibilitata a dare corso a un pagamento ordinario, per la momentanea carenza di disponibilità finanziarie nel pertinente capitolo di spesa.

La circolare, quindi, dà conto degli elementi innovativi introdotti con la procedura di dematerializzazione e fornisce le necessarie indicazioni, affinché la stessa sia applicata in modo univoco e corretto.