Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Con la presente circolare vengono impartite istruzioni per il rinnovo degli inventari dei beni mobili di proprietà dello Stato con riferimento alla situazione esistente al 31.12.2015, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, del regolamento emanato con il D.P.R. 4 settembre 2002, n. 254, secondo la cadenza quinquennale ivi stabilita. Nelle cinque sezioni di cui la circolare si compone vengono, rispettivamente, illustrati:
Pur riproponendo sostanzialmente le istruzioni fornite in occasione del precedente rinnovo inventariale con la circolare n. 4/RGS del 26 gennaio 2010, sono stati, comunque, introdotti alcuni elementi di novità, quali:
a) inventariazione del materiale bibliografico conservato nelle biblioteche, segnatamente alla classificazione e alla valutazione dei libri aventi notevole valore, in quanto di alto contenuto artistico, storico, tecnico, scientifico; b) superamento della vigilanza diretta da parte delle RTS sui beni mobili acquistati a suo tempo dal Provveditorato Generale dello Stato, ora soppresso, e in uso alla Polizia di Stato; c) indicazioni specifiche sulla gestione dei beni mobili da parte del Corpo nazionale dei vigili del fuoco; d) maggior rigore nell’esame delle eventuali richieste di proroga dei termini, assentibili esclusivamente in casi eccezionali e imprevedibili, previo esplicito parere favorevole da parte del competente ufficio riscontrante.
La circolare reca allegati, come parte integrante, i facsimili dei modelli concernenti le operazioni di rinnovo inventariale Trattandosi di documento di prassi avente carattere generale e rilevanza esterna, la circolare è stata sottoposta alla Corte dei Conti per il controllo di legittimità e, quindi, ammessa alla registrazione.