Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 19 dicembre 2017 disciplina, tra l'altro, la dematerializzazione delle operazioni di svincolo e la rendicontazione dei depositi provvisori. Con tale innovazione si completa il processo di dematerializzazione delle procedure di disposizione dei pagamenti effettuati tramite la tesoreria statale. I depositi provvisori, pertanto, dal 7 gennaio 2020 potranno essere estinti mediante apposito ordine informatico firmato digitalmente, che autorizza la Tesoreria centrale o le Sezioni di Tesoreria territorialmente competenti alla restituzione del deposito agli aventi diritto e/o all'incameramento dello stesso all’Erario. L'ordine di svincolo informatico dei depositi provvisori è disposto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e, in particolare, dalle Ragionerie territoriali dello Stato (R.T.S.) presenti nei capoluoghi di regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano, per i depositi costituiti presso le Sezioni di tesoreria territorialmente competenti, e dall'I.Ge.P.A., per quelli costituiti presso la Tesoreria centrale, previa acquisizione, nel caso di restituzione agli aventi diritto, del nulla osta dell’Amministrazione nel cui interesse è stato costituito il deposito.