Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Si comunica che è disponibile, sul sito web del pareggio di bilancio, il Modello RISTORI COVID-19/2022. Il Modello prospetta il dettaglio delle risorse che comporranno le voci “Ristori specifici entrata (B)” e “Ristori specifici spesa (E)” del Modello COVID-19/2022 relativo all’anno 2022.
Si precisa, in particolare, che nella predetta voce “Ristori specifici spesa (E)” confluiranno sia le risorse assegnate agli enti per l’anno 2022 ai sensi delle disposizioni di legge richiamate nel citato Modello RISTORI COVID-19/2022, sia le risorse assegnate come ristori specifici di spesa nel 2020 e nel 2021 e non utilizzate al 31/12/2021.
A tale riguardo, il Modello RISTORI COVID-19/2022 ripropone l’elenco dei ristori di spesa considerati ai fini della certificazione di cui al comma 827 dell’articolo 1 della legge n. 178/2020 (certificazione per l’anno 2021) e di cui all’articolo 39, comma 2, del decreto-legge n. 104/2020 (certificazione per l’anno 2020).
Per ciascun ente, gli importi dei predetti ristori specifici di spesa 2020 e 2021 non utilizzati al 31/12/2021, sono tratti dalla Sezione “RISTORI SPECIFICI DI SPESA NON UTILIZZATI AL 31/12/2021 (Ristori specifici di spesa confluiti in Avanzo vincolato al 31/12/2020 e non utilizzati nel 2021 e Ristori specifici di spesa 2021 non utilizzati)” dell’ultimo modello CERTIF-COVID-19/2021 dell’ente stesso, presente sull'applicativo web del Pareggio di Bilancio, nello stato di “Inviato e protocollato” alla data del 10/01/2023, anche se inviato oltre il termine perentorio del 31/05/2022.
Si allega al presente comunicato l’elenco degli enti che non potranno visualizzare il modello RISTORI COVID-19/2022 e, conseguentemente, non potranno acquisire il modello COVID-19/2022 propedeutico all’invio della Certificazione COVID-19/2022 per le seguenti motivazioni:
Per i predetti enti locali sarà possibile visualizzare il modello RISTORI COVID-19/2022 entro 15 giorni dall’invio della Certificazione COVID-19/2021.
Si ricorda che la voce “Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni nelle aree interne di cui all’articolo 1, comma 65-ter, della legge n. 205/2017- incremento di cui all'articolo 243, comma 1, D.L. n. 34/2020 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 settembre 2020)” del Modello RISTORI COVID-19/2022 è valorizzata per la quota parte dell'assegnazione 2022 del predetto fondo attribuita per il sostegno alle attività economiche nelle aree interne a seguito dell’emergenza COVID-19 (pari a metà del contributo assegnato con l’allegato 2 del DPCM 24 settembre 2020). Ciò in ragione del fatto che il DPCM 24 settembre 2020 ripartisce l'intera dotazione del fondo per l’anno 2022 pari a 60 milioni di euro, ivi compresi i 30 milioni di euro destinati specificatamente alle maggiori necessità di sostegno del settore artigianale e commerciale conseguenti al manifestarsi dell’emergenza COVID-19.
Inoltre, si fa presente che il Modello RISTORI COVID-19/2022 riporta, per ciascun ristoro di entrata e di spesa 2022, anche le specifiche del provvedimento attuativo della disposizione normativa istitutiva del ristoro stesso. I dati relativi alle assegnazioni 2022 saranno aggiornati a seguito dell’emanazione dei vari decreti di assegnazione, anche successivamente alla data di messa in linea del modello RISTORI COVID-19/2022 e dei modelli di cui all’articolo 13, comma 3 del decreto legge n. 4 del 2022, relativi alla Certificazione per l’anno 2022.
Per visionare il Modello RISTORI COVID-19/2022 è necessario accedere all’applicazione web del pareggio di bilancio https://pareggiobilancio.rgs.mef.gov.it e richiamare, dal Menu Funzionalità “Gestione modello” presente alla sinistra della maschera principale dell'applicativo, la funzione di “Interrogazione/cancellazione Modello”, selezionare il codice ente - descrizione, esercizio finanziario (2022), il nome del Modello, il periodo di riferimento (anno) e cliccare sul pulsante “CONFERMA”.