Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Acquisti Pubblici in Rete è il sistema informativo integrato, formato da più componenti indipendenti, fra loro interoperabili grazie all'utilizzo di interfacce e formati comuni, attraverso il quale enti pubblici e operatori privati inviano e ricevono i documenti emessi nelle diverse fasi dell'intero ciclo di approvvigionamento, contribuendo alla trasparenza e all'efficienza del processo di acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche.Alcuni dei sistemi menzionati (PCC, BDAP, SDI, BDNCP) sono già pienamente fruibili, altri sono al momento disponibili solo a determinati settori della pubblica amministrazione (SIOPE+, NSO).
Nuova comunicazione
Si comunica che il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 13 alle ore 15:30 circa, come riportato nella sezione News del sito della PEPPOL Authority Italia (https://peppol.agid.gov.it/it/news/manutenzione-ap-unico-1/), l’Access Point Unico della PA sarà oggetto di un intervento tecnico di manutenzione. Durante tale intervento potrebbero verificarsi eventuali indisponibilità del sistema.
Si comunica che è stata pubblicata la versione 1.2 del documento Accreditamento dei canali WS e SFTP (IT)
Si comunica che è stata pubblicata la versione 1.2 delle Regole specifiche e messaggi di errore.
Si comunica che è stata pubblicata la versione 1.5 delle Linee Guida.
Si comunica che è stata pubblicata la versione 4.11 delle Regole Tecniche.
Si comunica che, dall’azione di monitoraggio sugli ordini inviati tramite NSO emerge, in alcuni casi, un uso non corretto dei codici 0210 e 0211, comportando una mancata consegna degli ordini e conseguente attestazione di avvenuta trasmissione. In particolare, come già riportato nelle Regole Tecniche al paragrafo 5.7 INDIRIZZI ELETTRONICI DEI CLIENTI E DEI FORNITORI, si ribadisce che il codice 0210 sostituisce, per specificare il CODICE FISCALE, il precedente codice 9907; il codice 0211 sostituisce, per specificare la PARTITA IVA, il precedente codice 9906.
Si invita, pertanto, a prestare particolare attenzione durante la fase di compilazione della busta di trasmissione, specificando il corretto indirizzo elettronico.
Altre comunicazioni recenti
Si comunica che sono state pubblicate le Linee Guida nella versione 1.3
Si comunica che è stata pubblicata la versione 4.9 delle Regole tecniche che contiene, tra l'altro, alcune novità riguardanti la Spring Release 2021 PEPPOL.
Si comunica che sono state pubblicati i seguenti documenti: Regole Tecniche nella versione 4.8 e Linee Guida nella versione 1.2.Nelle Regole Tecniche sono stati aggiunti chiarimenti ed indicazioni in merito a: CIG; Ordinazione di dispositivi medici; gestione del conto deposito; prodotti caratterizzati da codici, lotti o altri elementi distintivi utili per il Fornitore; destinatario della fattura; istruzioni sulla compilazione delle fatture. Nelle Linee Guida sono stati aggiunti chiarimenti ed indicazioni in merito a: acquisti di dispositivi medici; buoni-corrispettivo; gestione del conto deposito; associazione tra Ordinazione e fattura; omessa o errata indicazione degli estremi dell’Ordine in fattura.
L’articolo 18 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 prescrive l'apertura di un centro di costo dedicato contrassegnato dal codice univoco "COV 20", al fine di garantire una tenuta distinta degli accadimenti contabili legati alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Allo scopo di evidenziare le operazioni rientranti nella predetta fattispecie anche negli Ordini di acquisto elettronici, si evidenzia quanto segue.