Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Bollettino bimestrale Monitoraggio Politiche di Coesione
Programmazione 2014-2020

Intro




Nell'ambito delle Politiche di Coesione 2014/2020, il Sistema Nazionale di Monitoraggio (SNM), gestito dall’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione Europea (IGRUE) nell’a mbito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell’Economia e delle Finanze – assicura a livello centrale sia il monitoraggio dei programmi cofinanziati dai Fondi SIE nonché dei programmi complementari previsti nell'ambito dell’Accordo di partenariato 2014-2020 finanziati dal Fondo di rotazione di cui alla legge 16 aprile 1987, n. 183 (Art. 1, comma 245, legge 27/12/2013, n. 147 – Legge di stabilità 2014) e sia degli interventi finanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione (Art. 1, comma 703, lett. l, legge 23/12/2014, n. 190 – Legge di stabilità 2015). La presente pubblicazione illustra lo stato di attuazione dei Fondi FESR e FSE 2014-2020 - evidenziando l'andamento per categoria di regione (in transizione, meno sviluppate, più sviluppate), per obiettivo tematico e per singoli Programmi operativi - nonché degli interventi finanziati con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione. A partire dalla pubblicazione riferita al I bimestre 2020, sono stati introdotti nuovi capitoli/sezioni dedicati all’attuazione dei Programmi di Cooperazione Territoriale nonché al monitoraggio dei Programmi FEASR e FEAMP e dei Programmi complementari di Azione e Coesione 2014/2020.

Di seguito i Bollettini Bimestrali Monitoraggio Politiche di Coesione-Programmazione 2014-2020