Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Monitoraggio trimestrale

Intro


La rilevazione

Il Monitoraggio trimestrale è un'indagine congiunturale che rileva l'andamento dell'occupazione del personale di alcune tipologie di enti dei comparti: Regioni e Autonomie Locali, Servizio Sanitario Nazionale, Enti pubblici non economici ed Enti di ricerca. I dati sono mensili ma vengono comunicati trimestralmente – entro il ventesimo giorno dalla fine del trimestre – dalle Istituzioni partecipanti tramite un’apposita sezione del sistema informativo SICO.

La rilevazione fa parte del Programma Statistico Nazionale e considera le seguenti variabili rilevate con il dettaglio della “macrocategoria” di personale (dirigenti, non dirigenti, medici, ricercatori etc..):

  • consistenza del personale a tempo indeterminato in servizio alla fine del mese
  • personale a tempo indeterminato assunto nel mese
  • personale a tempo indeterminato cessato nel mese
  • personale a tempo determinato in servizio nel mese
  • ore lavorate nel mese

Ad eccezione delle ore lavorate, queste informazioni anticipano quanto sarà successivamente rilevato a consuntivo dal Conto annuale con una maggiore ricchezza di dettagli.

  • In evidenza


  • Comuni campione 2023 (n.603): per la rilevazione del 2023 sono tenuti ad inviare i dati gli stessi comuni della rilevazione del precedente anno.

    Per gli Enti del SSN: dal mese di luglio 2022 sono state aggiunte due colonne -relative agli assunti ed ai cessati- nelle quali andrà indicato il personale stabilizzato nel mese a tempo indeterminato ai sensi dell’art.1, comma 268, lettera b) della legge n. 234 del 30 dicembre 2021. Le unità da indicare saranno un “di cui” degli assunti e dei cessati nel mese. I dati andranno rilevati con un dettaglio maggiore rispetto alle macrocategorie (cfr. Circolare Monitoraggio 2023).


  •    Monitoraggio 2023 (Indagine congiunturale trimestrale)  (formato DOCX - dimensione 2050 Kb)
  • Link utili


  • icona link esterno   Applicazione SICO