Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Regioni ed autonomie locali

Intro


Per il comparto Regioni e autonomie locali, compresi gli enti delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, l'universo di riferimento della rilevazione è costituito da:

  • tutte le Città metropolitane e le Province, comprese le Province Autonome di Trento e Bolzano
  • un campione di 603 Comuni 

Tali Enti, inviano i dati relativi al Monitoraggio trimestrale attraverso la sezione dedicata della procedura informatizzata SICO.

I dati relativi al personale a tempo indeterminato sono comunicati per le macrocategorie:

  • Dirigenti, compresi quelli a tempo determinato
  • Personale non dirigente
  • Altro personale

I dati relativi al personale a tempo determinato sono comunicati senza distinzione di macrocategoria nel Restante personale.

NON devono essere rilevate informazioni della macrocategoria "Segretari comunali e provinciali", nemmeno nel caso in cui il Segretario rivesta anche la qualifica di Direttore Generale.

L'elenco delle qualifiche secondo la macrocategoria di appartenenza è presente nel 'Quadro sinottico delle qualifiche' della circolare.