Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Ai fini della trasmissione dei dati al SIOPE, ciascun ente è identificato da un codice-ente assegnato dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT).
Per i comparti degli enti per i quali la rilevazione è attiva, nel caso di enti di nuova istituzione, o di enti per i quali non risulta individuato il codice-ente, il tesoriere/cassiere chiede il codice alla sede della Ragioneria territoriale competente comunicando il codice fiscale e la legge, o il provvedimento, che ha istituito l’ente. La Ragioneria Territoriale dello Stato inoltra la richiesta all’indirizzo di posta elettronica igepa.relcassa@mef.gov.it, gestito dall’u fficio 4° dell’IGEPA, che provvede a richiedere all’ISTAT l’attribuzione del codice ente.
Gli enti e gli organismi strumentali degli enti territoriali che partecipano alla rilevazione SIOPE dal 1° gennaio 2017, chiedono il proprio codice-ente a decorrere dal 1° ottobre 2016 a igepa.relcassa@mef.gov.it, comunicando il nome dell’ente, il codice fiscale e lo statuto , se il proprio codice non risulta dagli elenchi di seguito pubblicati.