Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Nell’ottica di migliorare la trasparenza e la diffusione delle informazioni sui debiti commerciali, la Legge 30 dicembre 2018, n. 145, all’articolo 1, comma 869 (*), ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, per le singole amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, siano pubblicati e aggiornati nel sito web istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri:
Inoltre, la medesima Legge all’articolo 1, comma 870, ha stabilito la pubblicazione dell’a mmontare dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente.
(*) Come modificato dall’articolo 2, c. 4-quater, lett. d) del Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183 convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2021, n. 21.
Per i singoli enti/amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, si pubblicano i seguenti dati desunti dal sistema informativo della Piattaforma per i crediti commerciali (PCC):
- dati trimestrali cumulati relativi alle fatture ricevute nell’anno. Variabili rilevate ed indicatori: i) importo complessivo delle fatture ricevute dall’amministrazione, ii) importo complessivo dei pagamenti registrati in PCC, iii) tempo medio ponderato di pagamento, iv) tempo medio ponderato di ritardo.
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Dati relativi alle fatture pagate entro i termini ed entro tre, sei, nove e dodici mesi dalla scadenza.
- Importo dei debiti commerciali scaduti e non pagati alla fine degli esercizi 2018, 2019, 2020 e 2021.
Dato comunicato dall’ente/amministrazione al sistema informativo della PCC, ai sensi della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1, comma 867. I dati degli anni 2020 e 2021 sono aggiornati alla data dell’23 maggio 2022 (**)
(**) Il numero delle comunicazioni del debito scaduto 31.12.2018 risulta sensibilmente superiore a quello degli anni successivi in quanto, ai sensi dell’articolo 1, comma 867 della Legge 30 dicembre 2018 n. 145, gli enti/amministrazioni che adottano il sistema Siope plus, a partire dall’anno 2020, non sono più tenuti alla comunicazione in PCC del debito scaduto alla fine dell’esercizio precedente. Gli importi prospettati includono le note di credito.
Archivio - dati relativi alle fatture scadute, il cui pagamento non risulta registrato in PCC trascorsi dodici mesi dalla data di scadenza (***)
(***) La pubblicazione delle fatture scadute e non pagate da oltre 12 mesi è stata eliminata a seguito della modifica normativa introdotta dall’articolo 2, c. 4-quater, lett. d) del Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183 convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2021, n. 21. I dati di archivio sono tuttora oggetto di verifica considerato che, per alcuni enti/amministrazioni, gli elevati importi registrati dal sistema informativo derivano, in larga parte, dalle mancate comunicazioni alla PCC di pagamenti già effettuati. Ciò riguarda, in particolare, gli enti/amministrazioni non assoggettati al Sistema Siope Plus, che non beneficiano della registrazione automatica dei pagamenti. Per i predetti enti/amministrazioni, infatti, la quota di pagamenti non riscontrati in PCC dopo 12 mesi dalla scadenza delle fatture risulta di circa quattro volte superiore a quella degli enti/amministrazioni in Siope Plus.