Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

La revisione della spesa del bilancio dello Stato: valutazione dell’efficacia delle prassi di alcuni ministeri e linee guida per la formulazione e l’implementazione degli interventi per il conseguimento degli obiettivi di revisione della spesa

Intro


La relazione sulla valutazione dell'efficacia delle prassi del Ministero della salute e del Ministero della giustizia e le linee guida per la formulazione e l'implementazione degli interventi per il conseguimento degli obiettivi di revisione della spesa dello Stato sono state redatte dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze in collaborazione con il Ministero della salute e il Ministero della giustizia, come previsto nell'ambito della riforma della revisione della spesa (riforma 1.13 del PNRR).

La relazione contiene una valutazione di efficacia delle prassi seguite dai due ministeri nell'elaborazione e nell'attuazione degli interventi per la revisione della spesa. Nel primo capitolo viene delineata una descrizione del quadro normativo di riferimento, con l'approfondimento delle valutazioni espresse dai soggetti istituzionali coinvolti sia direttamente che come esaminatori dell'esperienza di revisione della spesa 2018-2020, illustrando sinteticamente anche le principali criticità rilevate. Nel secondo capitolo, per entrambi i Ministeri vengono analizzate le riduzioni di spesa effettuate nel triennio 2018-2020, i criteri adottati dai Ministeri nella formulazione delle proposte di risparmio e le prassi di monitoraggio utilizzate per verificare l'effettivo perseguimento degli obiettivi di riduzione della spesa. Inoltre, sia per il Ministero della giustizia che per il Ministero della salute viene riportata una sintesi analitica sul grado di raggiungimento dei risparmi previsti. Il terzo capitolo comprende una sintesi dei principali aspetti emersi nel corso della trattazione, includendo delle considerazioni finali che possono trarsi dalle esperienze di revisione della spesa analizzate.

Per quanto riguarda le linee guida, esse prendono in considerazione l'esperienza analizzata e, facendo tesoro di indicazioni provenienti da organismi internazionali e riflessioni di esperti e amministratori, forniscono orientamenti per la formulazione e l'attuazione di proposte da predisporre nell'ambito della procedura di revisione della spesa.