Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
La legge di contabilità e finanza pubblica n.196 del 2009, oltre alla rappresentazione della spesa per finalità, prevede un ulteriore livello di classificazione della spesa che ne garantisca la coerenza con i regolamenti comunitari in materia di contabilità nazionale attraverso l’adozione della COFOG come livello integrativo di qualificazione della spesa.
Questo documento presenta l’analisi per funzione della spesa pubblica per i Paesi membri dell'Unione europea (UE27) per gli anni 2010-2020, considerando sia l’analisi economica sia la classificazione COFOG, attraverso un dettaglio analitico della spesa, che associa l’aspetto funzionale alla sua declinazione secondo la natura economica. Ulteriori approfondimenti di tipo metodologico in materia sono contenuti anche nelle precedenti edizioni di questa pubblicazione, disponibili sul sito RGS.
Al fine di offrire una rappresentazione complessiva della spesa pubblica italiana è stato, inoltre, effettuato un esercizio di stima per le funzioni fino al 2024.