Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti - Anno 2021

Intro



La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali (Province, Comuni e Comunità Montane) per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul livello della relativa esposizione debitoria.
Le informazioni sono state acquisite da un campione di istituti finanziatori residenti in Italia, costituito da 26 istituti di credito e dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il documento presenta l'analisi dei mutui concessi nei suoi vari aspetti: secondo le classi degli enti beneficiari, in base all'oggetto del prestito e sotto il profilo della distribuzione territoriale.
Rappresenta inoltre la consistenza del debito alla fine del periodo considerato e le rate di ammortamento dovute.
Nell'indagine sono stati rilevati anche i prestiti obbligazionari sottoscritti dagli Istituti facenti parte del campione. L'indagine mostra un aumento dello stock delle passività a carico degli enti territoriali relativamente ai mutui: considerando congiuntamente regioni ed enti locali, il debito residuo al 1° gennaio 2022 è pari a 54,7 miliardi di euro a fronte dei 50,8 miliardi registrati al 1° gennaio 2021.
In calo lo stock dei prestiti obbligazionari: da 5,8 a 3,9 miliardi. Le tabelle presentate nel volume sono fornite anche in formato elaborabile; con riferimento ai soli mutui è inoltre fornita, sempre in formato elaborabile, la ricostruzione in serie storica di tutte le variabili oggetto di rilevazione distinte per regione.
Questa pubblicazione fa parte del Programma Statistico Nazionale.
I dati possono essere riutilizzati liberamente secondo i termini della licenza Italian Open Data License (IODL 2.0).