Inizio contenuto main della Ragioneria Generale dello Stato

La spesa dello Stato dall'Unità d'Italia

Intro


La spesa pubblica, il suo livello e la sua composizione, racchiudono gli elementi essenziali delle scelte effettuate nella storia di una nazione.
Per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la Ragioneria generale dello Stato pubblica statistiche che ripercorrono l'evoluzione della spesa pubblica italiana in confronto con altri paesi e i dati sulla spesa del bilancio dello Stato italiano dal 1862 ad oggi.
Si fornisce, inoltre, una sintesi della successione delle norme di contabilità di Stato.
Le serie storiche, disponibili anche in formato elaborabile, sono state prodotte attraverso un lavoro di ricostruzione documentato nella nota metodologica e a partire da diverse fonti.
I dati consentono di apprezzare l’evoluzione nel tempo dei settori dell’economia e della società verso i quali la spesa è stata indirizzata e le finalità che attraverso di essa si intendeva perseguire, la sua natura economica e l’articolazione delle amministrazioni responsabili della sua gestione.