Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
La Commissione tecnica per la spesa pubblica (CTSP) è stata istituita dalla legge finanziaria per il 1981 (art. 32 della legge 119 del 30 marzo 1981) e soppressa dalla legge finanziaria per il 2003 (art. 3 della legge 289 del 27 dicembre 2002). Formata da undici membri con particolare competenza in materia di analisi della spesa e dei flussi finanziari, a partire dal 1987 ha operato sotto le direttive del CIPE ed è rimasta incardinata per tutta la sua esistenza nel ministero del Tesoro. A essa furono demandati, in stretta connessione con la decisione di bilancio, compiti di analisi e di valutazione dei provvedimenti aventi riflessi sulla spesa pubblica, nonché dell'efficienza della spesa nei vari settori. La Commissione ha annoverato tra le proprie fila eminenti accademici in materia di finanza pubblica e ha prodotto, nel corso dei 22 anni di attività, circa 630 documenti, tutti depositati presso la Biblioteca Luca Pacioli della Ragioneria generale dello Stato in Roma. Il materiale relativo all’archivio cartaceo è suddiviso in 55 faldoni numerati e ordinati cronologicamente, per un periodo di tempo che va dal 1982, anno di istituzione della Commissione, al 2003, anno della soppressione. Complessivamente, sono elencati (inclusi quelli riguardanti il primo biennio), circa 630 documenti. Purtroppo la ricognizione effettuata ha rilevato la mancanza dei lavori riguardanti il periodo 1984 – 1987. La paziente opera di digitalizzazione dei documenti cartacei della CTSP e la divulgazione, operata attraverso il sito della Ragioneria generale dello Stato, può rappresentare un utile contributo alla comprensione dell’evoluzione compiuta dalla finanza pubblica italiana dagli anni '80 a oggi. La pubblicazione di tutti i documenti d’archivio della Commissione è avvenuta, gradualmente, nel corso dell’anno 2016, di pari passo con la digitalizzazione degli stessi e sarà integrata con gli elementi, in questo momento mancanti, man mano che saranno rinvenuti.
Ricerca testi della CTSP
Per ulteriori informazioni e qualsiasi necessità di consultazione della documentazione scansionata e di quella cartacea si può fare riferimento a: