Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Con l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 questa Ragioneria Territoriale ritiene utile fornire alcune indicazioni operative al fine di ottimizzare i rapporti con Codesti Istituti Scolastici in considerazione dell’elevato turn-over che coinvolge le rispettive Segreterie.
L’iniziativa è utile anche per meglio coordinare il rapporto con il personale dipendente, le Scuole e questa RTS in un’ottica di massima trasparenza, tracciabilità e semplificazione delle procedure.
Gli argomenti che si ritengono di maggior rilievo trattati in questa sede sono:
1) GESTIONE CONTRATTI AL SIDI
Appare necessario evidenziare che il portale SIDI del Ministero dell’Istruzione governa e presidia la regolarità amministrativa e contrattuale del personale della Scuola e quindi obbliga gli Istituti Scolastici a stipulare i contratti ed ogni ulteriore variazione di stato giuridico esclusivamente in SIDI, salvo pochissime eccezioni già note e comunicate quali i contratti ex artt. 36 o 59 del CCNL
Questa RTS acquisirà pertanto i contratti che siano stati regolarmente inseriti a SIDI e che garantiscono la coerenza con le disposizioni normative nelle varie casistiche contrattuali.
Con l’occasione si invitano le Segreterie amministrative a consultare sempre il Manuale SIDI e le relative FAQ nella versione più aggiornata, al fine di valutare preventivamente la legittimità e fattibilità della singola casistica contrattuale, in modo da poter predisporre correttamente gli inserimenti nel sistema ministeriale.
Da ultimo è utile rammentare che tuti gli inserimenti SIDI devono essere effettuati tempestivamente al fine di garantire la corretta sequenza temporale delle situazioni giuridiche ed economiche che hanno impatto non solo sul dipendente stesso ma, come è noto, anche sull’eventuale sostituto.
2) VERIFICHE ASSENZE AL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO
Nel richiamare interamente quanto già comunicato con l’Informativa 189/2019, disponibile al link https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/informativa-n-189-miur-revisione-dei-flussi-documentali-trasmessi-alla-rts-di-milano-monza-brianza/ i cui adempimenti sono stati successivamente sollecitati con l’informativa 208/2021, disponibile al link https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/sistema_delle_ragionerie/ragionerie_territoriali_dello_stato/sportelli_rts/lombardia/rts_milano_monza_brianza/comunicazioni/2021/2021_04_12/ si rammenta che la segnalazione a sistema delle assenze del personale a tempo determinato è di ESCLUSIVA competenza di codeste Istituzioni Scolastiche; la mancata segnalazione comporterebbe un indebito arricchimento a favore dell’amministrato con conseguente messa in mora del Dirigente Scolastico della sede di servizio inadempiente.
Corre ancora l’obbligo di ribadire che nessuna lavorazione al riguardo viene effettuata da questa RTS; pertanto codesti Uffici, dopo l’inserimento al SIDI ed al solo fine della verifica del corretto recupero dell’indebito, dovranno trasmettere le comunicazioni di VERIFICA di cui trattasi.
A tale proposito, con il fine di consentire a questa RTS di effettuare controlli e verifiche più mirate, è stato integrato il modulo di VERIFICA SEGNALAZIONI SIDI nel quale è stata inserita l’indicazione dei giorni di riduzione effettuata dal dipendente; viene pertanto trasmesso il nuovo modulo VERIFICA SEGNALAZIONI SIDI_ver_217 che a tutti gli effetti sostituisce la versione 168.2 che non dovrà quindi più essere utilizzata.
In ogni caso si ritiene opportuno ribadire che NON devono mai essere trasmesse a questa RTS le verifiche assenze per:
SUPPLENZE BREVI che devono essere segnalate in SIDI prima di autorizzare il pagamento e per le quali questa RTS non ha competenza alcuna come già comunicato con l’Informativa 176/2018 disponibile al link https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/informativa-n-176-supplenze-brevi-e-saltuarie/
SCIOPERI in quanto la relativa segnalazione avviene IN COOPERAZIONE APPLICATIVA
ASSENZE BREVI che prevedono la riduzione esclusivamente del trattamento accessorio in quanto la relativa segnalazione avviene IN COOPERAZIONE APPLICATIVA (ad es. Legge Brunetta).
3) ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
Si richiama quanto già comunicato con l’Informativa 211/2022 disponibile sul sito web https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/informativa-n-211-assegno-unico-erogato-da-inps-proroga-pagamento-anf-da-parte-di-noipa-fino-al-28-02-2022-altre-tipologie-di-anf-pagate-da-noipa/ con particolare riferimento al punto c) ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE (ANF) PER NUCLEI FAMILIARI SENZA FIGLI; in definitiva l’ANF potrà essere liquidato dal Sistema NoiPA a cura delle RR.TT.S. SOLO dei nuclei familiari senza figli come da dettaglio di seguito:
Cod. config. Nucleo
Descrizione nucleo familiare
1
TAB. 21A SENZA FIGLI CON ENTRAMBI ICONIUGI (SENZA COMPONENTI INABILI)
4
TAB. 21D (ex Tab. 20A) SENZA FIGLI,SENZA CONIUGE, CON RICHIEDENTE INABILE
5
TAB. 21C ( ex Tab. 20) SENZA FIGLI CON ENTRAMBI ICONIUGI DI CUI ALMENO UNO INABILE
32
TAB. 20B SENZA FIGLI, SENZA CONIUGE (CON UN FRATELLO,SORELLA O NIPOTE INABILE)
33
TAB. 20A SENZA FIGLI CON ENTRAMBI ICONIUGI (CON UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE)
0
TAB. 21B SENZA FIGLI SENZA CONIUGE E ALMENO UN FRATELLO,SORELLA O NIPOTE (SENZA INABILI)
4) RAPPORTI CON L’UTENZA
Nel richiamare interamente quanto già comunicato con l’Informativa 216/2022 disponibile al link https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/sistema_delle_ragionerie/ragionerie_territoriali_dello_stato/sportelli_rts/lombardia/rts_milano_monza_brianza/comunicazioni/index.html si invitano Codeste Istituzioni Scolastiche ad inoltrare sempre al dipendente la mail con la ricevuta di protocollo al fine di consentirgli di seguire in tempo reale lo stato di avanzamento della singola pratica, oltre a conoscere eventuali comunicazioni di questa RTS attraverso la nuova “NOTE ALL’UTENTE”.
******
La presente Informativa verrà pubblicata sul sito istituzionale MEF alla pagina http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/sistema_delle_ragionerie/ragionerie_territoriali_dello_stato/sportelli_rts/lombardia/rts_milano_monza_brianza/index.html# ; inoltre, al fine di dare maggiore visibilità e conoscenza delle novità trattate, la stessa verrà pubblicata, come di consueto, anche sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Regionale – AT di Milano all’indirizzo web http://milano.istruzione.lombardia.gov.it/p-ragioneria-territoriale-dello-stato/ e AT di Monza Brianza all’indirizzo web https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/argomento/altre-comunicazioni/ragioneria-territoriale-dello-stato/
Infine si fa presente infine che in caso di chiarimenti è possibile contattare l’URP di questa RTS all’indirizzo mail rgs.rps.mi.urp@mef.gov.it