Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
In evidenza
21 July 2022
Ragioneria Territoriale dello Stato di Pavia/Lodi
Il ricevimento in sede dell’utenza presso lo sportello di front-office avviene solo su appuntamento ed esclusivamente nei casi in cui non risulti possibile gestire la richiesta tramite il canale telematico.
Per le richieste di informazioni si invita ad usare la casella di posta istituzionale dell’URP della RTS, rgs.rps.pv.urp@mef.gov.it, che rappresenta il canale ordinario per i rapporti con l’utenza, seguendo le sottostanti indicazioni. L’URP fornirà un riscontro entro 7 giorni lavorativi, compatibilmente con l’operatività del sistema NOIPA.
In assenza dei requisiti richiesti, le e-mail ricevute saranno respinte con motivazione.
I dati personali e sensibili comunicati dall’utenza, saranno trattati in modalità informatica esclusivamente per le finalità richieste dall’utente (analisi del caso e ricontatto dell’utente) nel rispetto della vigente normativa sulla privacy e non saranno comunicati a terzi.
Per informazioni di carattere generale, mai particolari, nel rispetto della tutela della privacy, è attivo lo sportello telefonico dal lunedì al giovedì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 al n. 0382/305433.
La presentazione di istanze va invece indirizzata all’indirizzo PEC di questa amministrazione RTS-PV.RGS@PEC.MEF.GOV.IT utilizzando la posta certificata.
Unicamente per i privati, qualora non dispongano di un indirizzo PEC, l’istanza potrà essere inviata da e-mail personale istituzionale con dominio Ministeriale, accompagnata da un documento di identità valido e corredata dai propri recapiti telematici.
I dipendenti pubblici potranno anche avvalersi della propria amministrazione di appartenenza per la trasmissione tramite PEC. In tali casi, gli Uffici di Servizio sono tenuti ad inoltrare via mail al singolo dipendente la ricevuta di protocollo inviata via PEC da questa Ragioneria a fronte di ogni atto/provvedimento acquisito; solo in questo modo infatti il dipendente potrà monitorare lo stato di avanzamento della pratica e accedere allo sportello URP di questa RTS per chiedere informazioni specifiche sulla stessa.
Attività effettuabili mediante il portale NOIPA
Accedendo all’area riservata del portale NOIPA - Area SELF SERVICE - dopo aver inserito le proprie credenziali SPID – l’amministrato può ottenere una serie di atti, documenti e servizi in materia stipendiale, che non devono pertanto essere richiesti alla RTS, salvo in caso di mancato funzionamento dell’applicativo.
A titolo esemplificativo, sono eseguibili autonomamente dal portale le seguenti attività: variazione IBAN, gestione familiari a carico, richiesta piccolo prestito, gestione residenza fiscale e/o domicilio, consultazione pagamenti, richiesta duplicato cedolino, richiesta duplicato CUD, gestione Bonus Fiscale (Gestione trattamento integrativo ex art. 1 D.L. n. 3 del 5/2/2020).
Presentazione di istanze e atti amministrativi da parte degli Uffici Locali, enti altre amministrazioni pubbliche, enti privati
Gli Enti Pubblici e Privati (Istituti Scolastici, Uffici Provinciali dei Ministeri Vari quali Uffici di Servizio, enti territoriali, istituti scolastici, INPS, Istituti Bancari, Assicurativi, Finanziarie ecc.) inviano gli atti oggetto di competenza della RTS di Pavia/Lodi, esclusivamente in forma dematerializzata per il tramite del canale PEC ufficiale o tramite cooperazione applicativa.
Il canale attivo per la ricezione di atti e istanze per via telematica è la casella PEC istituzionale collegata al protocollo informatico: rts-pv.rgs@pec.mef.gov.it.
È esclusa in ogni caso la ricezione di atti cartacei, considerato che le attività amministrative della RTS sono svolte su atti e procedimenti interamente dematerializzati.
Le istanze e gli atti trasmessi dovranno essere sottoscritti digitalmente dal Dirigente o Funzionario responsabile dell'Unità Organizzativa quale requisito essenziale di forma.
All’atto della protocollazione il sistema informatico rilascerà una ricevuta di avvenuta protocollazione con l’indicazione del numero progressivo e della data di registrazione.
Vai alla RTS di Pavia/Lodi
Sede Corso Giuseppe Mazzini, n.18, 27100 - PAVIA
A decorrere dal 1° febbraio 2015, in attuazione del D.M. del 17 luglio 2014, “Individuazione e attribuzioni degli Uffici di livello dirigenziale non generale dei Dipartimenti del Ministero dell'economia e delle finanze, in attuazione dell'articolo 1, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 febbraio 2013, n. 67”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2014, n. 214, S.O., la sede di Lodi è soppressa e tutte le funzioni da essa precedentemente espletate passano in capo alla sede di Pavia.
Attività
(1) Si avvisa che questa RTS non ha competenza, né può intervenire sui processi che riguardano le supplenze brevi e saltuarie, che vengono gestite direttamente dalle istituzioni scolastiche come da messaggio Noipa n. 071 del 3/9/2015.
2) Servizio SAD: Gestione Depositi CCDDPP: Si avvisa che a seguito del DM 3/9/2015 entrato in vigore il 26/2 e alla relativa circolare attuativa, che le pratiche afferenti a richieste di rimborso delle somme erroneamente versate a qualsiasi titolo (es. passaporti, permessi di soggiorno ect,) e apertura depositi presso la CCDDPP dovranno essere inoltrate presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano per devoluzione delle competenze su base regionale. Restano in carico a questa Ragioneria, tutte le competenze relative alla trattazione dei depositi esistenti (restituzioni, incameramenti, volture ecc) aperti o costituiti alla data del 26/2/2016.
Direttore: dott.ssa Paola BERTONELLI
Telefono: +39 0382 305411
Segreteria: +39 0382 305436
E-mail: paola.bertonelli@mef.gov.it
Gli uffici ricevono su appuntamento previa richiesta formulata, come descritto nella nota in evidenza.
Centralino: +39 0382 305433
E-mail Segreteria: rgs.rps.pv@mef.gov.it (Solo per comunicazioni interne da e con uffici interni MEF e personale interno. Non valido per informazioni all’utenza)
E-mail URP Ufficio Informazioni: rgs.rps.pv.urp@mef.gov.it con le modalità descritte nella nota in evidenza;
PEC Protocollo informatico: rts-pv.rgs@pec.mef.gov.it (per inoltro istanze e atti amministrativi. Per le modalità vedere nota in evidenza)