Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
In evidenza
18 March 2020
Ragioneria Territoriale dello Stato di Pavia
La Ragioneria Territoriale dello Stato di Pavia comunica che, a partire dal 18 marzo e fino al 20 marzo 2020, è stata disposta la sanificazione del palazzo "La Dogana" che ospita l'agenzia entrate, l'agenzia territorio, l'AIPO, la commissione tributaria provinciale, oltre che Ragioneria Territoriale dello Stato di Pavia. Pertanto, i locali della RTS di Pavia a partire dal 18 marzo 2020 saranno chiusi e privi di presidio attivo per tutta la durata della attività di igienizzazione.
Le attività istituzionali saranno svolte in regime di lavoro agile, nei limiti delle possibilità del loro svolgimento fuori sede.
Il contatto con l'utenza sarà necessariamente limitato alla Pec istituzionale rts-pv.rgs@pec.mef.gov.it e, per comunicazioni interne con gli uffici periferici tramite PEO, rgs.rps.pv@mef.gov.it.
Sarà data comunicazione al termine delle attività e alla riattivazione di un presidio alla sede, comunque a ranghi ridotti per tutta la durata dell'emergenza coronavirus.
Vai alla RTS di Pavia
Sede Corso Giuseppe Mazzini, n.18, 27100 - PAVIA
** A decorrere dal 1° febbraio 2015, in attuazione del D.M. del 17 luglio 2014, “Individuazione e attribuzioni degli Uffici di livello dirigenziale non generale dei Dipartimenti del Ministero dell'economia e delle finanze, in attuazione dell'articolo 1, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 febbraio 2013, n. 67”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2014, n. 214, S.O., la sede di Lodi è soppressa e tutte le funzioni da essa precedentemente espletate passano in capo alla sede di Pavia.
Attività
Direttore reggente: dott. Tommaso LUCIA
Telefono: +39 0382 305411
Email: tommaso.lucia@mef.gov.it
Sportello telefonico
Sportello telefonico AMICO per appuntamento
** Inattivo nel mese di Luglio e Agosto
Corso Mazzini 18, TERZO PIANO
*Nei mesi di LUGLIO e AGOSTO NON si effettua orario pomeridiano.
Centralino: Corso Mazzini +39 0382 305411 Fax +39 0382 305485
Segreteria: +39 0382 305411
URP Tel: +39 0382 305411
E-mail: rgs.rps.pv@mef.gov.it (Solo per comunicazioni interne da e con uffici MEF)
Posta certificata: rts-pv.rgs@pec.mef.gov.it (per l’inoltro di atti e istanze ai sensi degli art. 47 e art. 65 del CAD da utenza pubblica e privata soggetta a protocollazione informatica)
Informazioni per la ricezione ed evasione degli atti tramite posta elettronica
Il canale attivo per la ricezione di atti e istanze per via telematica è la casella PEC istituzionale collegata al protocollo informatico: rts-pv.rgs@pec.mef.gov.it
Al fine della verifica della provenienza prevista dall’art. 47 del CAD, le amministrazioni pubbliche inviano gli atti da una casella e-mail con dominio certificato e con allegati firmati digitalmente. Nel caso di utenza privata non è richiesta la firma digitale “qualora la PEC di provenienza coincida con l’autore dell’istanza, e le relative credenziali di accesso siano rilasciate dal certificatore previa identificazione del titolare” secondo quanto previsto dall’art. 71 del CAD. Per l’utenza privata sono ammesse istanze e richieste provenienti da casella e-mail non certificate, solo se appartenenti a domini istituzionali (@istruzione, @giustizia ecc,ecc,) a condizione che nell’istanza sia allegata copia del documento di identità del richiedente, coincidente con l’intestatario della casella email. Per esigenze di speditezza, trasparenza, sicurezza informatica, privacy e rispetto delle norme a tutela della privacy non potranno essere evase istanze ricevute con metodiche diverse da quelle previste, o inoltrate da altri indirizzi di posta elettronica, salvo accreditamento dell’interessato allo sportello al pubblico del servizio stipendi nelle ore di ricevimento.
Servizio Stipendi
Si avvisa la gentile utenza che questa RTS non ha competenza, né può intervenire sui processi che riguardano le supplenze brevi e saltuarie, che vengono gestite direttamente dalle istituzioni scolastiche come da messaggio Noipa n. 071 del 3/9/2015.
Servizio SAD: Gestione Depositi CCDDPP
Si avvisa la gentile utenza che a seguito del DM 3/9/2015 entrato in vigore il 26/2 e alla relativa circolare attuativa, che le pratiche afferenti a:
dovranno essere inoltrate presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano per devoluzione delle competenze su base regionale. Restano in carico a questa Ragioneria, tutte le competenze relative alla trattazione dei depositi esistenti (restituzioni, incameramenti, volture ecc) aperti o costituiti alla data del 26/2/2016.