Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito. Premere i tasti CTRL + ALT + 0 per attivare il menù e la tabulazione per navigarlo.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
150° anniversario RGS
1869-2019: Ricorrono i 150 anni dalla istituzione della Ragioneria Generale dello Stato.
Uffici Centrali di Bilancio presso i Ministeri
Ragionerie Territoriali dello Stato
Ruolo della Ragioneria
Struttura e funzioni
Comunicazione
Biblioteca Luca Pacioli
Previsione
Formazione e Gestione del Bilancio
Vigilanza e Controllo
Monitoraggio
Attività Trasversali
Amministrazioni Pubbliche
Solo Amministrazioni Centrali
Solo Amministrazioni Locali
Per tipologia
Per area
Per anno
Contatti
Supporto all’Utente
Informativa n. 2 - Sede di Ragusa - Provvedimenti Giuridici del personale sottoposti al controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile ex d.lgs.123/2011. Indicazioni operative.
Con la presente nota, si intendono fornire alcune indicazioni operative cui codeste Istituzioni Scolastiche dovranno attenersi nella trasmissione dei provvedimenti giuridici del personale da sottoporre al controllo preventivo amministrativo contabile ex d.lgs 123/2011 al fine di promuovere buone pratiche amministrative in un'ottica di reciproca e fattiva collaborazione.
Facendo seguito alla nota di questa Ragioneria n. 28096 del 26/9/2017 e al fine di consentire al ricevente di poter individuare correttamente la tipologia di provvedimento trasmesso, si invitano gli Uffici in indirizzo ad indicare, nell'Oggetto della mail di trasmissione, che è la sintesi dei contenuti di carattere giuridico-amministrativo del documento:
La lettera di trasmissione ed il provvedimento da sottoporre a controllo devono far parte di un unico file in formato PDF (file firmato digitalmente) da inserire nel Documento del Protocollo e non tra gli allegati.
Si prega di prendere visione del manuale (all.1) che contiene le linee guida utili per una immediata autoverifica degli adempimenti richiesti per il corretto inoltro delle pratiche e della documentazione accessoria.
In merito ai singoli provvedimenti, si evidenziano di seguito le maggiori criticità riscontrate e le relative precisazioni che si ritiene utili fornire.
CONGEDI BIENNALI
Preliminarmente si invita a prendere visione del modello di istanza (all.2) che potrà essere utilizzato ai fini della concessione dell'Istituto in parola e che raccoglie al suo interno, oltre alle autodichiarazioni indispensabili anche alcune note esplicative utili.
Rispetto alle principali criticità:
RICOSTRUZIONE/PROGRESSIONE DI CARRIERA
RICHIESTE INFORMAZIONI AVANZATE DAI DIPENDENTI MIUR
Si rileva un abbondante flusso di richieste di informazioni da parte dei dipendenti in relazione allo stato di avanzamento delle pratiche. Al riguardo, come noto, codeste Istituzioni Scolastiche hanno la possibilità di visionare lo stato di avanzamento e il protocollo di riferimento tramite il link generato automaticamente dal sistema Protocollo RGS con l'invio delle pratiche; nell'ottica di collaborazione tra amministrazioni e di semplificazione dei rapporti tra PA e cittadini, si invita a fornire ai propri dipendenti tutte le informazioni dovute e necessarie riservando le comunicazioni con questo Ufficio di controllo alle sole problematiche rilevanti che richiedono l'intervento della RTS.
Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ai riferimenti sottoindicati:
Dott.ssa Maria Carmela Cavalieri – Coordinatore Servizio 3° mariacarmelagiovanna.cavalieri@mef.gov.it
Sig.ra Maria Burgio maria.burgio@mef.gov.it;
Dott. Guglielmo Carbone guglielmo.carbone@mef.gov.it;
Dott.ssa Laura Iurato laura.iurato@mef.gov.it.